[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}Categoria Blog
Gestione petTempo di lettura
4 minuti di letturaLe temperature record di queste estati ti preoccupano per il tuo gatto? Non sei il solo. La preoccupazione è legittima: anche se i nostri amici felini discendono da gatti del Nord Africa, non tutti sono ugualmente equipaggiati per affrontare il caldo estremo.
Categoria Blog
Gestione petTempo di lettura
8 minuti di letturaTi sei mai svegliato di soprassalto pensando di aver dimenticato qualcosa di cruciale per la vacanza con il tuo cane? La preparazione è la chiave per trasformare una potenziale fonte di stress in un'esperienza indimenticabile. In questa guida, scoprirai ogni dettaglio per garantire una vacanza serena al tuo amico a quattro zampe.
Categoria Blog
Gestione petTempo di lettura
3 minuti di letturaIl tuo gatto ha mai mostrato segni di alitosi o gengive arrossate? Scopri perché la pulizia dei denti è fondamentale per il suo benessere e come proteggerlo da problemi orali comuni.
Categoria Blog
Gestione petTempo di lettura
3 minuti di letturaCon l’arrivo dell’estate ogni anno molte famiglie si affidano ai toelettatori per fare ai propri cani i così detti “tagli estivi”, ovvero tagli del pelo molto corti convinti che questo li aiuti a combattere il grande caldo. Ma sarà vero? Si è portati a pensare che il pelo, esattamente come in inverno aiuta gli animali a scaldarsi, anche in estate abbia la stessa funzione. Ma non solo non è così, anzi è esattamente il contrario!
Categoria Blog
Gestione petTempo di lettura
3 minuti di letturaTra i farmaci veterinari, gli antiparassitari esterni (spot-on, spray ed in misura minore i collari) rappresentano una delle più comuni cause di intossicazione nei gatti. Secondo i dati pubblicati da un gruppo di ricercatori italiani, il principale motivo di chiamate ricevute da un ente di assistenza tossicologica riguarda l’uso improprio di farmaci veterinari e umani (23% dei casi nei gatti), con il 79% legato agli antiparassitari. Le principali cause di avvelenamento sono un utilizzo scorretto da parte del proprietario o l'ingestione/contatto accidentale.