[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}Categoria Blog
EmergenzeTempo di lettura
3 minuti di letturaSai che una semplice finestra può rappresentare un grave pericolo per il tuo gatto?Ogni anno numerosi mici restano gravemente feriti o, nei casi più drammatici, perdono la vita a causa delle finestre vasistas, spesso per l'incoscienza dei proprietari. In questo articolo scoprirai perché queste finestre sono così rischiose e come proteggere il tuo gatto da incidenti potenzialmente letali, anche grazie alla campagna di Anmvi.
Categoria Blog
EmergenzeTempo di lettura
4 minuti di letturaGli animali, guidati dalla loro innata curiosità o da alcune malattie, tendono a ingerire oggetti che possono rappresentare un rischio per la loro salute. Cani e gatti esplorano il mondo utilizzando soprattutto l’ olfatto , ma a volte “assaggiano” oggetti pericolosi, sia in casa che all’aperto. Questo comportamento può provocare problemi come occlusioni o intossicazioni , con gravi conseguenze per la loro salute.
Categoria Blog
EmergenzeTempo di lettura
5 minuti di letturaIl blocco intestinale è una delle problematiche più comuni e preoccupanti per i proprietari di conigli. In questo articolo vedremo le cause, i sintomi e come intervenire tempestivamente per garantire il benessere del tuo amico a quattro zampe.
Categoria Blog
EmergenzeTempo di lettura
4 minuti di letturaIl tuo cane o gatto ha mangiato troppo o qualcosa che non avrebbe dovuto? L'indigestione è un problema comune che può avere conseguenze spiacevoli per i nostri amici a quattro zampe. In questa guida scoprirai le cause, i sintomi e cosa fare in caso di indigestione, oltre a come prevenirla.
Categoria Blog
EmergenzeTempo di lettura
6 minuti di letturaTra le pratiche urgenti della Medicina Veterinaria l’intossicazione da parte di sostanze tossiche è un evento comune. Si tratta il più delle volte di sostanze accidentalmente ingerite, sostanze irritanti che vengono in contatto con pelle ed occhi, oppure tossine che vengono inalate o iniettate da insetti. L’intossicazione può avvenire in casa o durante una passeggiata, i segni clinici possono rendersi evidenti anche dopo diverse ore, perciò è sempre importante contattare il Medico Veterinario appena si ha il sospetto che ci si trovi di fronte a un caso di avvelenamento.