Il Blog di Pet Academy

Comportamento

Come abituare il cane al ristorante

Come abituare il cane al ristorante: consigli pratici per una serata serena

Portare il cane al ristorante può essere una piacevole esperienza, ma richiede preparazione e un approccio graduale per garantire il benessere del tuo amico a quattro zampe.

Con alcuni accorgimenti pratici, il tuo cane potrà vivere l’esperienza in serenità, rispettando gli altri clienti e senza stress.

Scopri come fare.

Non Perdere i Nostri Aggiornamenti

Ricevi in anteprima le news su corsi, eventi e approfondimenti dal mondo Pet Academy.

Gli aggiornamenti agli eventi e le news di PetAcademy

Gli ultimi articoli dal Blog

Gli ultimi articoli dal Blog

Sport e gioco con il cane perché è importante

Sport e attività fisica con il cane: importanza per la relazione uomo cane

Lo sport è fondamentale per accrescere e rafforzare il rapporto tra cane e proprietario (il suo parente più stretto). Attraverso il gioco e le attività sportive, si crea una relazione basata sulla fiducia e sulla condivisione di esperienze. Ogni cane è unico: è importante scegliere attività che si adattino alla sua personalità, razza e preferenze per ottenere il massimo beneficio fisico e mentale.

Naso del cane

Ricerca olfattiva per cani: benefici, giochi e come stimolare l’olfatto

La ricerca olfattiva per cani, nota anche come nosework, è un’attività che sfrutta il loro straordinario senso dell’olfatto per individuare odori specifici. Oltre a essere altamente stimolante, è un’ottima alternativa ai giochi tradizionali  o a quelli di attivazione mentale, perché consente al cane di sviluppare uno dei suoi sensi più importanti, migliorare il suo benessere e rafforzare il legame con il proprietario.

Gatto nascosto

Gli agguati dei gatti: perché li fanno e come gestirli? 

Se convivere con un gatto significa anche affrontare improvvisi balzi e attacchi a sorpresa, sappi che questo comportamento ha radici profonde. Gli agguati dei gatti derivano dal loro istinto predatorio e rappresentano una parte fondamentale della loro natura felina. Scopriamo insieme perché i gatti fanno gli agguati e come gestire questo comportamento, a volte giocoso, altre volte un po’ più impegnativo.

perché i cani grattano la cuccia?

Perché i cani grattano la cuccia prima di dormire?

Hai mai notato che il tuo cane raspa nella cuccia o sul cuscino prima di mettersi comodo? Questo comportamento, apparentemente strano, è molto comune tra i cani e ha radici antiche. Scopriamo insieme perché i cani grattano la cuccia prima di dormire e cosa significa questo gesto.

Non Perdere i Nostri Aggiornamenti

Ricevi in anteprima le news su corsi, eventi e approfondimenti dal mondo Pet Academy.

Gli aggiornamenti agli eventi e le news di PetAcademy
Seguici su

© 2020 Pet Academy
All Rights Reserved

Provided by
E.V. Soc. Cons. a r.l.
P.IVA 01032200196