[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}Categoria Blog
Gestione petTempo di lettura
5 minuti di letturaUna corretta gestione alimentare può fare la differenza tra il successo e il fallimento della terapia del diabete nel tuo pet. Nel gatto, una dieta appropriata può addirittura portare alla remissione della malattia, mentre nel cane è fondamentale per mantenere stabile la glicemia.
Categoria Blog
Gestione petTempo di lettura
4 minuti di letturaVuoi vivere un’esperienza unica in montagna con il tuo cane? Scopri come proteggerlo dal freddo e garantire un’escursione sicura con i giusti accorgimenti.
Categoria Blog
Gestione petTempo di lettura
3 minuti di letturaStai facendo tutto il possibile per garantire una vita lunga e sana al tuo cane o gatto anziano? Scopri come i controlli regolari possono fare la differenza, identificando precocemente problemi di salute e migliorando la qualità della loro vita.
Categoria Blog
Gestione petTempo di lettura
4 minuti di letturaTrascorrere una vacanza in montagna con il proprio cane anziano è un’esperienza che rafforza il legame e crea momenti indimenticabili. Se è vero che con un cane giovane e dinamico è più semplice affrontare lunghe camminate, con i giusti accorgimenti anche un nonno cane potrà godersi il trekking in sicurezza e serenità. L’età avanzata comporta alcune esigenze specifiche, ma grazie a strumenti adeguati, precauzioni e un po’ di pianificazione, nulla ci impedirà di condividere questa avventura con il nostro fedele amico a quattro zampe.
Categoria Blog
Gestione petTempo di lettura
4 minuti di letturaLe spiagge pet friendly sono in costante aumento in Italia, offrendo comfort e attrezzature per accogliere i cani. Tuttavia, è fondamentale adottare precauzioni per garantire una permanenza sicura sia per i nostri amici a quattro zampe che per gli altri bagnanti. Oltre al piacere di condividere momenti al mare con il proprio cane, è importante considerare eventuali rischi sanitari e rispettare le normative vigenti.