[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}Categoria Blog
Gestione petTempo di lettura
7 minuti di letturaLe Cavie, comunemente denominate anche porcellini d’India, sono roditori appartenenti alla famiglia delle cavidae originari dell’America Latina. Da sempre (le prime tracce di addomesticamento risalgono al 5000 a.C.) questi animali sono stati allevati sia con finalità alimentari (tutt’oggi sono considerate un cibo prelibato da alcune popolazioni andine) che come animali da compagnia (per la prima volta sono state importate in Europa dagli inglesi e dagli olandesi più di 400 anni fa). Oggi questi roditori riscuotono un notevole successo grazie al loro aspetto buffo, al loro temperamento docile e alla relativa facilità di allevamento. Conoscere le abitudini sessuali di questi animali è senza dubbio utile sia per riuscire a farli riprodurre senza problemi sia eventualmente per evitare nascite indesiderate.
Categoria Blog
Gestione petTempo di lettura
3 minuti di letturaVedere una crosta sul naso del tuo gatto o notare il tuo cane che si gratta insistentemente dopo una giornata di sole può essere preoccupante. E hai ragione a preoccuparti: le scottature nei pet sono un problema serio e in crescita, con conseguenze che possono andare ben oltre il fastidio momentaneo. In questa guida scoprirai esattamente come proteggere il tuo compagno a quattro zampe dai dannosi raggi UV.
Categoria Blog
Gestione petTempo di lettura
3 minuti di letturaNon sai come gestire il tuo coniglio durante le vacanze? Scopri tutte le soluzioni per viaggiare con lui o lasciarlo in mani sicure, garantendo il suo benessere in ogni momento.
Categoria Blog
Gestione petTempo di lettura
3 minuti di letturaTi sei mai svegliato nel cuore della notte, preoccupato dal respiro affannoso del tuo bouleldogue francese? O forse hai notato che il tuo carlino sembra più affaticato durante le passeggiate estive? Non sei solo. Come proprietario di un cane brachicefalo, comprendo perfettamente la tua preoccupazione per il suo benessere durante i mesi più caldi. In questa guida, sviluppata con il supporto di esperti veterinari, scoprirai esattamente come proteggere il tuo amico a quattro zampe dal caldo estivo
Categoria Blog
Gestione petTempo di lettura
4 minuti di lettura