Il Blog di Pet Academy

Gestione pet

Come gestire il cane dopo un intervento chirurgico

Gestione di cane e gatto dopo un intervento chirurgico

Dopo un’operazione chirurgica, cane e gatto richiedono cure specifiche per favorire una corretta guarigione e prevenire complicazioni. In questo articolo vedremo come gestire il periodo post-operatorio, con particolare attenzione all’anestesia, alla gestione delle ferite e alla somministrazione delle terapie.

Non Perdere i Nostri Aggiornamenti

Ricevi in anteprima le news su corsi, eventi e approfondimenti dal mondo Pet Academy.

Gli aggiornamenti agli eventi e le news di PetAcademy

Gli ultimi articoli dal Blog

Gli ultimi articoli dal Blog

Come capire se il cane ha freddo

Ipotermia cane, come capire se il cane ha freddo

Proteggere il proprio cane dal freddo è fondamentale per garantirne il benessere e prevenire condizioni potenzialmente pericolose come l'ipotermia. Questa guida ti aiuterà a capire i segnali del freddo nel cane, come misurare la temperatura corporea e quali precauzioni adottare per proteggere il peloso.

Come tagliare le unghie al cane

Come tagliare le unghie del cane e gatto: una guida per farlo in sicurezza

Il taglio delle unghie è una procedura fondamentale per garantire il benessere di cani e gatti, soprattutto per gli animali che non riescono a consumarle naturalmente. Effettuarlo in modo corretto aiuta a prevenire disagi e problemi di salute. Ecco tutto ciò che devi sapere per eseguire questa operazione in modo sicuro ed efficace.

Allergia ai gatti

Gatti ipoallergenici: mito o realtà?

Essere allergici ai gatti non significa necessariamente dover rinunciare alla loro compagnia. Sebbene l’allergia ai gatti sia un problema diffuso, con il 10-20% della popolazione umana affetta, esistono modi per gestire questa condizione. Ma i gatti ipoallergenici esistono davvero? Scopriamolo insieme.

Cappottino per cani quando usarlo?

Cappottino nel cane: quale e quando

L’utilizzo di un cappotto per cani non è sempre necessario. Tuttavia, in alcune situazioni può essere essenziale, soprattutto durante le passeggiate giornaliere in condizioni climatiche avverse o per specifiche razze che non tollerano bene il freddo. La necessità di un cappotto, quindi, dipende da fattori individuali come la razza, le caratteristiche fisiche del cane, le condizioni atmosferiche da affrontare in base alla condizione fisica del soggetto.

Non Perdere i Nostri Aggiornamenti

Ricevi in anteprima le news su corsi, eventi e approfondimenti dal mondo Pet Academy.

Gli aggiornamenti agli eventi e le news di PetAcademy
Seguici su

© 2020 Pet Academy
All Rights Reserved

Provided by
E.V. Soc. Cons. a r.l.
P.IVA 01032200196