Il Gatto Turco Van è una delle razze feline più affascinanti e particolari.
Originario della Turchia, si distingue per il suo mantello bianco con macchie colorate, la corporatura robusta e una caratteristica insolita per i gatti: l’amore per l’acqua e il nuoto.
Questo felino è intelligente, vivace e molto affettuoso, perfetto per chi cerca un compagno fedele ma con un carattere indipendente.
Se stai pensando di adottarne uno o semplicemente vuoi conoscere meglio questa razza, in questa guida scoprirai storia, caratteristiche, temperamento, cura e prezzo del Gatto Turco Van.
Il Gatto Turco Van è di taglia medio-grande, con un corpo muscoloso e slanciato.
I maschi pesano tra i 5 e i 7 kg, mentre le femmine si mantengono tra i 4 e i 6 kg.
Le sue caratteristiche distintive includono:
Alcuni esemplari possono presentare leggere sfumature colorate sul dorso, ma la regola generale è che non più del 20% del corpo deve essere colorato.
A differenza della maggior parte dei gatti, il Turco Van non teme l’acqua.
Anzi, è noto per il suo istinto naturale di nuotatore, che lo porta a tuffarsi in vasche, fontane e persino acquari domestici.
Questo comportamento è dovuto alla sua origine nei pressi del Lago Van, dove questi gatti cacciavano pesci per nutrirsi.
Se scegli di adottarne uno, assicurati di chiudere bene il coperchio degli acquari e di non lasciarlo incustodito vicino a fonti d’acqua profonde!
Il Gatto Turco Van è estremamente intelligente e curioso.
Ama esplorare ogni angolo della casa, arrampicarsi e trovare modi ingegnosi per ottenere ciò che vuole.
È un gatto molto affettuoso, ma non un classico "gatto da grembo".
Preferisce la compagnia attiva, giocare e interagire con il proprietario piuttosto che starsene fermo a farsi coccolare.
Con i bambini, è un gatto perfetto, ma ha bisogno di essere rispettato.
Essendo vivace e giocoso, adora interagire con i bambini, a patto che questi sappiano trattarlo con delicatezza.
Con altri animali, la socializzazione precoce è fondamentale.
Può convivere con altri gatti e persino con cani, purché venga abituato sin da piccolo.
Il Turco Van è molto territoriale e indipendente, quindi non sempre accetta facilmente la presenza di altri animali, soprattutto se introdotti quando è già adulto.
Nonostante il pelo semilungo, la cura del mantello del Turco Van è relativamente semplice grazie all’assenza di sottopelo.
Questo significa che:
Nei mesi invernali, il pelo diventa più folto, quindi potrebbe essere necessaria una spazzolatura più frequente per evitare la formazione di nodi e boli di pelo.
Essendo un gatto muscoloso e attivo, ha bisogno di un’alimentazione bilanciata e ricca di proteine.
Il Gatto Turco Van è una razza generalmente sana e longeva, con un’aspettativa di vita media di 15-18 anni.
Tuttavia, alcune patologie possono colpirlo:
Per prevenire eventuali problemi, è consigliabile effettuare visite veterinarie regolari e controlli genetici.
Dalle rive del Lago Van alla diffusione mondiale Il Gatto Turco Van prende il nome dall’omonimo lago situato nell’est della Turchia, dove si è sviluppato naturalmente per secoli.
La sua capacità di nuotare è un adattamento alla vita in quest’area, dove era solito pescare per sopravvivere.
Secondo alcune testimonianze, questi gatti erano considerati sacri e simbolo di prosperità dai popoli locali.
Tuttavia, la loro fama si diffuse solo a partire dagli anni ‘50, quando due allevatrici britanniche, Laura Lushington e Sonia Halliday, ne portarono alcuni esemplari nel Regno Unito per avviare un programma di selezione.
Nel 1969 il Gatto Turco Van fu ufficialmente riconosciuto dal GCCF (Governing Council of the Cat Fancy) e, successivamente, anche da altre federazioni feline internazionali come TICA e CFA.
Il prezzo di un cucciolo di Gatto Turco Van può variare dai 700 ai 1.500 euro e oltre, a seconda dell’allevamento e della genealogia.
Sì, ma ha bisogno di spazio per muoversi e arrampicarsi. Grande attenzione alle finestre, soprattutto se sono a "Vasistas", molto pericolose per il gatto.
Se possibile, sarebbe ideale un accesso sicuro a un giardino o un balcone protetto.
Si distingue per: Mantello bianco con macchie colorate.
Assenza di sottopelo
Amore per l’acqua e il nuoto
Temperamento vivace e affettuoso
È sufficiente spazzolarlo una o due volte a settimana. Nei periodi di muta (primavera e autunno), può essere utile aumentare la frequenza delle spazzolate.
Il Gatto Turco Van è un felino affascinante, intelligente e attivo, con un’indole giocosa e affettuosa. Se stai cercando un gatto che interagisca con te e ami l’acqua, questa potrebbe essere la razza perfetta! Tuttavia, è importante ricordare che ha bisogno di stimoli e attenzioni costanti, quindi non è adatto a chi cerca un gatto indipendente e solitario. Se vuoi adottarne uno, assicurati di rivolgerti a un allevatore serio e certificato per garantire la salute e il benessere del tuo futuro amico a quattro zampe.
Ricorda che dovrai registrarlo presso la nuova anagrafe nazionale: Il Sinac