Ti sei mai svegliato nel cuore della notte, preoccupato dal respiro affannoso del tuo bouleldogue francese?
O forse hai notato che il tuo carlino sembra più affaticato durante le passeggiate estive?
Non sei solo. Come proprietario di un cane brachicefalo, comprendo perfettamente la tua preoccupazione per il suo benessere durante i mesi più caldi.
In questa guida, sviluppata con il supporto di esperti veterinari, scoprirai esattamente come proteggere il tuo amico a quattro zampe dal caldo estivo.
Il bulldog francese ha conquistato il cuore di migliaia di famiglie italiane, ma non è l'unico cane che richiede attenzioni speciali. Le razze brachicefale includono anche:
E molte altre razze. Ricordiamo poi che gli incroci di questi cani hanno le stesse caratteristiche.
La conformazione fisica di questi cani, con il muso accorciato e gli occhi sporgenti, non è solo una caratteristica estetica.
Questa struttura comporta specifiche sfide respiratorie che si accentuano durante la stagione calda, con rischio maggiore di colpi di calore.
Il motivo? Il sistema di raffreddamento naturale del cane dipende principalmente dalla respirazione, e nelle razze brachicefale questo meccanismo è compromesso.
Per garantire passeggiate sicure al tuo amico a quattro zampe, prepara sempre:
Ovviamente saranno sempre da evitare le ore centrali della giornata e fare attenzione alla temperatura dell’asfalto anche la sera, in quanto può essere ancora molto caldo e risultare fastidioso per il cane che è a un livello più basso rispetto a noi.
Non pensare che il tuo brachicefalo debba rinunciare al divertimento!
Ecco le attività consigliate da fare in casa:
Se vuoi fare attività all’esterno è essenziale che ci siano le caratteristiche climatiche che lo consentano:
Attenzione però che le attività siano molto leggere e mai che portino a un aumento dell’agitazione.
Secondo lo studio pubblicato su Scientific Reports, basato su oltre 900.000 cani, le razze brachicefale sono le più sensibili al caldo.
Presta attenzione a questi segnali:
Pet Academy, in collaborazione con i presidenti SCIVAC e ANMVI, sottolinea l'importanza della prevenzione. Un intervento tempestivo può evitare complicazioni future e garantire una migliore qualità di vita al tuo amico a quattro zampe.
Prendersi cura di un cane brachicefalo in estate richiede attenzione e dedizione, ma con le giuste precauzioni puoi garantirgli un'estate serena e divertente. Non sei solo in questo percorso!