Durante l’estate, molti proprietari notano che il proprio cane o gatto dorme più del solito. Ma è normale che questo accada?
Il caldo e altri fattori possono influenzare il ciclo del sonno degli animali domestici, ma in alcuni casi può essere un segnale di disagio.
Ecco tutto ciò che c’è da sapere su come il caldo influisce sul sonno di cani e gatti e quando preoccuparsi.
Un sonno adeguato è fondamentale per mantenere in equilibrio le funzioni vitali di cani e gatti, sia fisiche che psicologiche.
Durante il sonno, gli animali alternano due fasi principali:
Queste due fasi si alternano ciclicamente per tutta la durata del riposo, che nei pet può estendersi per molte ore.
Un cane adulto dorme circa il 30% del giorno e il 70% della notte.
Il gatto, invece, essendo un animale crepuscolare, dorme circa il 50% del tempo, sia di giorno che di notte.
Durante l’estate, i cambiamenti nelle abitudini di sonno possono essere influenzati da vari fattori:
Come per gli esseri umani, anche per cani e gatti un’elevata temperatura ambientale rende più difficile addormentarsi e interrompe il sonno profondo.
Se il riposo notturno viene disturbato, gli animali tendono a "recuperare" il sonno durante il giorno.
I cani e i gatti anziani dormono più spesso durante il giorno, ma hanno un sonno notturno più frammentato. Questo comportamento può essere amplificato dal caldo estivo.
Con il caldo, cani e gatti possono ridurre l’attività fisica durante il giorno, preferendo il riposo. Questo atteggiamento è una naturale risposta per evitare il surriscaldamento corporeo.
Gli animali che vivono in casa tendono ad adattarsi ai ritmi della famiglia. Durante l’estate, quando i proprietari possono essere più attivi o trascorrere più tempo all’aperto, i pet possono sincronizzare i loro orari di sonno con quelli dei referenti.
Sebbene sia normale che cani e gatti dormano di più in estate, è importante fare attenzione a segnali che potrebbero indicare un problema:
In questi casi, è fondamentale consultare il veterinario per escludere eventuali patologie sottostanti.
Ecco alcuni consigli pratici per favorire un riposo sereno anche nelle giornate più calde:
Se il tuo cane o gatto dorme di più in estate, nella maggior parte dei casi è una risposta naturale al caldo.
Tuttavia, osserva sempre il loro comportamento e non sottovalutare eventuali segnali di disagio. Con le giuste accortezze, puoi garantire un riposo sereno ai tuoi amici a quattro zampe e affrontare l’estate in tutta tranquillità.