Formazione

Pet sitter

Corso introduttivo al dog e al cat sitting

Formazione
Pet sitter
Stato:

CHIUSO

Location

on demand

Corso introduttivo al dog e cat sitting, pet sitting

Il pet sitter è una professione oggi sempre più richiesta. Tuttavia, nonostante possa apparentemente sembrare un’occupazione semplice, richiede una formazione specifica e approfondita.

Cani e gatti hanno esigenze differenti, così come diverso è l’approccio a seconda del luogo in cui questi vengono accuditi e dell’età del soggetto.

L’obiettivo generale del corso è offrire a chi intende dedicarsi ad attività di pet sitting le informazioni fondamentali per la gestione dei cani e gatti che vengono affidati dai proprietari.

 

 

Iscrizione

Costi, modalità di accesso, info e iscrizioni

Prezzo
Iscrizione all’intero seminario € 90,00
iscrizione al corso di dog sitting € 65,00
iscrizione al corso di cat sitting € 65,00
(costi di iscrizione IVA esclusa)

Segreteria

Sede: Via S. Trecchi 20, 26100 Cremona
Tel.: +39 0372 40 35 41

Programma

Date, programmi, relatori

Programma Dog Sitting

ORARIO SEMINARIO
8,15 - 9,00 Apertura della sala virtuale e registrazione dei partecipanti
9,00 - 10,15 Il cane: dalla domesticazione ai fabbisogni
Franco Fassola
10,15 - 11,30 Emozioni e approccio cognitivo
Sabrina Giussani
11,30 - 11,45 PAUSA CAFFÈ
11,45 - 13,00 Il dog sitter, chi è costui?
Maria Chiara Catalani
13,00 - 14,00 PAUSA PRANZO
14,00 - 15,00 Compiti del dog sitter: la passeggiata, accudire il cane presso il domicilio del referente, accogliere il cane nella propria abitazione durante le vacanze del referente, in albergo o nei villaggi vacanza
Maria Chiara Catalani
15,00 – 15,15 PAUSA CAFFÈ
15,15 - 16,30 Attenzione: la passeggiata, l’ingresso/ l’uscita dalla casa del referente, la formazione di gruppi di cani
Sabrina Giussani
16,30 – 17,15 Attenzione: i comportamenti problematici e i sintomi di una malattia del comportamento
Franco Fassola
17,15 – 18,00 La responsabilità civile
Maria Bagnadentro

Programma Cat Sitting

ORARIO SEMINARIO
8,15 - 9,00 Apertura della sala virtuale e registrazione dei partecipanti
9,00 - 10,15 Il gatto: dalla domesticazione ai fabbisogni
Sabrina Giussani
10,15 - 11,30 Emozioni e approccio cognitivo
Maria Chiara Catalani
11,30 - 11,45 PAUSA CAFFÈ
11,45 - 13,00 Il cat sitter, chi è costui?
Franco Fassola
13,00 - 14,00 PAUSA PRANZO
14,00 - 15,00 Compiti del cat sitter: intrattenere il gatto durante la settimana lavorativa del referente, accudire il gatto durante le vacanze del referente, in albergo o nei villaggi vacanza
Maria Chiara Catalani
15,00 – 15,30 PAUSA CAFFÈ
15,30 - 16,30 SOS! Ingresso nell’abitazione/il balcone in sicurezza/la passeggiata al guinzaglio/un gruppo di gatti
Sabrina Giussani
16,30 – 17,15 Attenzione: i comportamenti problematici e i sintomi di una malattia del comportamento
Franco Fassola
17,15 – 18,00 La responsabilità civile
Maria Bagnadentro

FAQ

L’obiettivo generale del corso è offrire a chi intende dedicarsi ad attività di pet sitting le informazioni fondamentali per la gestione dei cani e gatti che vengono affidati dai proprietari.

Il pet sitter è infatti una professione oggi sempre più richiesta, tuttavia, nonostante possa apparentemente sembrare un’occupazione semplice, richiede una formazione specifica e approfondita.

Cani e gatti hanno esigenze differenti, così come diverso è l’approccio a seconda del luogo in cui questi vengono accuditi e dell’età del soggetto. Un pet sitter deve sapere come comportarsi in caso si trovasse di fronte a esemplari affetti da problematiche comportamentali, come si socializza correttamente quando si esce di casa, come gestire le emergenze che possono capitare.

Nel corso del seminario verranno quindi fornite nozioni di comportamento, salute, gestione in passeggiata e mentre si è a casa, nonché le necessarie conoscenze in ambito normativo e di responsabilità civile.

Articoli correlati

Non Perdere i Nostri Aggiornamenti

Ricevi in anteprima le news su corsi, eventi e approfondimenti dal mondo Pet Academy.

Gli aggiornamenti agli eventi e le news di PetAcademy
Seguici su

© 2020 Pet Academy
All Rights Reserved

Provided by
E.V. Soc. Cons. a r.l.
P.IVA 01032200196