Iscrizione
Costi, modalità di accesso, info e iscrizioni
| Prezzo | |
|---|---|
| Iscrizione all’intero seminario | € 90,00 |
| iscrizione al corso di dog sitting | € 65,00 |
| iscrizione al corso di cat sitting | € 65,00 |
| (costi di iscrizione IVA esclusa) | |
[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}CHIUSO
on demand

Il pet sitter è una professione oggi sempre più richiesta. Tuttavia, nonostante possa apparentemente sembrare un’occupazione semplice, richiede una formazione specifica e approfondita.
Cani e gatti hanno esigenze differenti, così come diverso è l’approccio a seconda del luogo in cui questi vengono accuditi e dell’età del soggetto.
L’obiettivo generale del corso è offrire a chi intende dedicarsi ad attività di pet sitting le informazioni fondamentali per la gestione dei cani e gatti che vengono affidati dai proprietari.
Costi, modalità di accesso, info e iscrizioni
| Prezzo | |
|---|---|
| Iscrizione all’intero seminario | € 90,00 |
| iscrizione al corso di dog sitting | € 65,00 |
| iscrizione al corso di cat sitting | € 65,00 |
| (costi di iscrizione IVA esclusa) | |
Date, programmi, relatori
| ORARIO | SEMINARIO |
|---|---|
| 8,15 - 9,00 | Apertura della sala virtuale e registrazione dei partecipanti |
| 9,00 - 10,15 | Il cane: dalla domesticazione ai fabbisogni Franco Fassola |
| 10,15 - 11,30 | Emozioni e approccio cognitivo Sabrina Giussani |
| 11,30 - 11,45 | PAUSA CAFFÈ |
| 11,45 - 13,00 | Il dog sitter, chi è costui? Maria Chiara Catalani |
| 13,00 - 14,00 | PAUSA PRANZO |
| 14,00 - 15,00 | Compiti del dog sitter: la passeggiata, accudire il cane presso il domicilio del referente, accogliere il cane nella propria abitazione durante le vacanze del referente, in albergo o nei villaggi vacanza Maria Chiara Catalani |
| 15,00 – 15,15 | PAUSA CAFFÈ |
| 15,15 - 16,30 | Attenzione: la passeggiata, l’ingresso/ l’uscita dalla casa del referente, la formazione di gruppi di cani Sabrina Giussani |
| 16,30 – 17,15 | Attenzione: i comportamenti problematici e i sintomi di una malattia del comportamento Franco Fassola |
| 17,15 – 18,00 | La responsabilità civile Maria Bagnadentro |
| ORARIO | SEMINARIO |
|---|---|
| 8,15 - 9,00 | Apertura della sala virtuale e registrazione dei partecipanti |
| 9,00 - 10,15 | Il gatto: dalla domesticazione ai fabbisogni Sabrina Giussani |
| 10,15 - 11,30 | Emozioni e approccio cognitivo Maria Chiara Catalani |
| 11,30 - 11,45 | PAUSA CAFFÈ |
| 11,45 - 13,00 | Il cat sitter, chi è costui? Franco Fassola |
| 13,00 - 14,00 | PAUSA PRANZO |
| 14,00 - 15,00 | Compiti del cat sitter: intrattenere il gatto durante la settimana lavorativa del referente, accudire il gatto durante le vacanze del referente, in albergo o nei villaggi vacanza Maria Chiara Catalani |
| 15,00 – 15,30 | PAUSA CAFFÈ |
| 15,30 - 16,30 | SOS! Ingresso nell’abitazione/il balcone in sicurezza/la passeggiata al guinzaglio/un gruppo di gatti Sabrina Giussani |
| 16,30 – 17,15 | Attenzione: i comportamenti problematici e i sintomi di una malattia del comportamento Franco Fassola |
| 17,15 – 18,00 | La responsabilità civile Maria Bagnadentro |
L’obiettivo generale del corso è offrire a chi intende dedicarsi ad attività di pet sitting le informazioni fondamentali per la gestione dei cani e gatti che vengono affidati dai proprietari.
Il pet sitter è infatti una professione oggi sempre più richiesta, tuttavia, nonostante possa apparentemente sembrare un’occupazione semplice, richiede una formazione specifica e approfondita.
Cani e gatti hanno esigenze differenti, così come diverso è l’approccio a seconda del luogo in cui questi vengono accuditi e dell’età del soggetto. Un pet sitter deve sapere come comportarsi in caso si trovasse di fronte a esemplari affetti da problematiche comportamentali, come si socializza correttamente quando si esce di casa, come gestire le emergenze che possono capitare.
Nel corso del seminario verranno quindi fornite nozioni di comportamento, salute, gestione in passeggiata e mentre si è a casa, nonché le necessarie conoscenze in ambito normativo e di responsabilità civile.