Vedere una crosta sul naso del tuo gatto o notare il tuo cane che si gratta insistentemente dopo una giornata di sole può essere preoccupante.
E hai ragione a preoccuparti: le scottature nei pet sono un problema serio e in crescita, con conseguenze che possono andare ben oltre il fastidio momentaneo.
In questa guida scoprirai esattamente come proteggere il tuo compagno a quattro zampe dai dannosi raggi UV.
La pelle dei nostri pet è più delicata di quanto pensiamo. Le aree più esposte sono:
Esistono condizioni che devono farci preoccupare maggiormente.
Se noti questi sintomi dopo che il tuo pet è stato in ambienti particolarmente soleggiati, potrebbe essersi scottato.
Ecco a cosa devi fare attenzione.
La protezione solare per pet non è un optional, è una necessità. E non pensare solo al mare: anche la montagna può essere pericolosa!
Ecco come fare:
Non solo crema solare! Ecco altre soluzioni efficaci soprattutto se sei in vacanza!
Se noti lesioni, porta il tuo cane dal veterinario. In particolare quando vedi:
Le scottature solari nei nostri amici a quattro zampe non sono solo un fastidio passeggero.
Come abbiamo visto, possono evolvere in problematiche serie:
Il tuo ruolo è fondamentale! Come proprietario consapevole, hai ora tutti gli strumenti per fare la differenza.
Le scottature nei cani, in particolare con la cute bianca o rosa e senza sottopelo, possono essere molto gravi se sottovalutate.
Conoscerne l'insorgenza è il primo passo verso la soluzione del problema. La prevenzione è la cosa più efficace da fare!