Il Blog di Pet Academy

Razze animali

Esemplare di geco crestato

Geco crestato

Il geco crestato (Correlophus ciliatus) è un piccolo sauro originario della Nuova Caledonia che sempre più sta prendendo piede tra gli appassionati di rettili e che si sta diffondendo in maniera massiccia grazie alle sue dimensioni ridotte, alla facilità di allevamento e all’aspetto piacevole e curioso.  Questi rettili sono allevati in cattività ormai da diversi anni e si possono trovare sul mercato anche numerose varianti cromatiche (morph) in grado di soddisfare tutti i gusti. Sebbene siano estremamente timidi questi gechi sono anche molto docili e difficilmente mordono anche se maneggiati.

Non Perdere i Nostri Aggiornamenti

Ricevi in anteprima le news su corsi, eventi e approfondimenti dal mondo Pet Academy.

Gli aggiornamenti agli eventi e le news di PetAcademy

Gli ultimi articoli dal Blog

Gli ultimi articoli dal Blog

Esemplare di guppy

Pesce Guppy

Colorato, vivace e incredibilmente prolifico, il Guppy (Poecilia reticulata) è tra i pesci d'acquario più diffusi al mondo. Perfetto per i principianti, ma affascinante anche per gli esperti, questo piccolo pesce tropicale può trasformare qualsiasi vasca in un'esplosione di colori e vitalità. Come distinguere maschi e femmine? Quali sono i migliori compagni di vasca? E soprattutto, come gestire la sua riproduzione esplosiva? Scopri tutto su questo straordinario pesce d’acqua dolce!

Esemplare di drago barbuto

Drago barbuto

Il drago barbuto è uno dei rettili più amati nella terrariofilia, grazie al suo carattere docile e alla facilità di gestione rispetto ad altre specie esotiche. Tuttavia, per garantirne il benessere, è fondamentale conoscere le sue esigenze in termini di habitat, alimentazione e cura. In questa guida scoprirai tutto ciò che devi sapere per allevare correttamente un drago barbuto in cattività.

Esemplare di cacatua

Cacatua

I cacatua, psittacidi dalla caratteristica cresta, sono tra gli uccelli più particolari e amati dal grande pubblico. Pappagalli fortemente sociali e longevi, sono ideali per appassionati con esperienza nella gestione di specie aviarie ornamentali.

Riccio africano

Riccio africano

Il riccio africano (Atelerix albiventris) è sempre più diffuso come animale domestico, ma richiede attenzioni particolari per garantire il suo benessere. Non deve essere confuso con il riccio europeo, che è parte della fauna selvatica e non può essere detenuto legalmente. Qual è l’ambiente ideale per ospitarlo? Di cosa si nutre? E soprattutto, è un pet adatto a tutti? Scopri tutto quello che c’è da sapere su questo adorabile ma esigente mammifero esotico.

Non Perdere i Nostri Aggiornamenti

Ricevi in anteprima le news su corsi, eventi e approfondimenti dal mondo Pet Academy.

Gli aggiornamenti agli eventi e le news di PetAcademy
Seguici su

© 2020 Pet Academy
All Rights Reserved

Provided by
E.V. Soc. Cons. a r.l.
P.IVA 01032200196