[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}Categoria Blog
Per professionistiTempo di lettura
4 minuti di letturaPer un dog sitter professionale , organizzare uscite sicure e piacevoli è essenziale per garantire il benessere degli animali e la fiducia dei proprietari. In questa guida, scoprirai come affrontare le passeggiate a gruppi in modo organizzato e professionale, evitando situazioni di stress e potenziali conflitti.
Categoria Blog
Per professionistiTempo di lettura
5 minuti di letturaOgni toelettatore è molto più di un semplice professionista della bellezza: è una sentinella del benessere del pet. Durante ogni sessione, osservare con attenzione pelle e pelo può fare la differenza tra prevenzione e trascuratezza. Sei pronto a diventare un alleato insostituibile per la salute dei tuoi piccoli clienti?
Categoria Blog
Per professionistiTempo di lettura
5 minuti di letturaLa differenza tra una situazione di panico e una gestione professionale delle passeggiate sta proprio negli strumenti che hai con te. Un errore nella scelta può compromettere il benessere del cane durante una passeggiata. Come dog sitter professionista, la tua responsabilità è garantire non solo la sicurezza, ma anche il comfort dell’animale che accompagni. Scopri quali sono gli strumenti indispensabili e come utilizzarli correttamente per offrire passeggiate sicure e serene.
Categoria Blog
Per professionistiTempo di lettura
5 minuti di letturaIl pet sitter è una figura professionale utilissima per tutti i proprietari, specie se si hanno gatti o cani con problemi comportamentali che difficilmente starebbero bene in pensione. Ma come si può capire se la persona è affidabile? Quali caratteristiche dovrebbe possedere? Ci risponde il dott. Franco Fassola.
Categoria Blog
Per professionistiTempo di lettura
5 minuti di letturaEssere un toelettatore oggi non significa solo saper gestire tecniche di taglio e stripping, ma anche acquisire conoscenze approfondite sull'anatomia del cane e gatto per offrire un servizio completo e sicuro. Tra queste competenze, spicca la comprensione dell'apparato tegumentario, un sistema che include cute, peli, unghie e ghiandole, con un ruolo cruciale per la salute e il benessere degli animali.