Il Patentino per proprietari di cani si pone l’obiettivo di sviluppare la corretta relazione tra il cane e il proprietario, integrando appieno l’animale nel contesto sociale.
Rispondente alle indicazioni stabilite dall’art. 1, comma 4 dell’ordinanza del 3 marzo 2009, è stato organizzato in collaborazione con Il Comune di Cremona, il Comune di Mantova, l’ATS Val Padana e l’Ordine dei Medici Veterinari di Cremona.
Il percorso formativo fornisce nozioni sulla normativa vigente e sulle caratteristiche fisiologiche ed etologiche del cane in modo da sensibilizzare il proprietario al possesso responsabile.
Infondendo ai proprietari la conoscenza dei loro doveri e delle loro responsabilità civili e penali, nonché le nozioni per la comprensione del cane e del suo linguaggio, si intende valorizzare il rapporto interspecifico e prevenire lo sviluppo di comportamenti indesiderati da parte degli animali.
Il patentino è aperto a tutti: chiunque può iscriversi per migliorare la propria preparazione, ma in alcuni casi il percorso diventa obbligatorio per chi ha ricevuto una segnalazione dalle autorità veterinarie o comunali. Ecco le due opzioni messe a punto dagli specialisti di Pet Academy:
Scrivici a
PER INFO
|
0372/403541 |
---|
* la frequenza a questo modulo sarà in modalità live e strettamente obbligatoria e riservata per i soggetti obbligati da ordinanza Asl.