Manifesta il tuo interesse!
Il corso che stai visualizzando è terminato. Se desideri essere informato/a sui prossimi eventi, compila il form e sarà nostra premura avvisarti quanto prima!
A prova di gatto
Tutto quello che dovresti conoscere per diventare un buon proprietario
Il percorso formativo fornisce nozioni sulle caratteristiche fisiologiche ed etologiche del gatto, sul suo comportamento e sui più comuni errori di relazione che si possono verificare tra la specie umana e quella felina e che rendono complicato un rapporto che potrebbe essere invece fonte di soddisfazione e benessere per entrambi.
Le lezioni si svolgono completamente in modo digitale. Al termine di ogni incontro verrà rilasciato un attestato di partecipazione con l’indicazione degli argomenti affrontati. A chi raggiungerà una frequenza minima del 90% verrà poi rilasciato un attestato finale siglato dalla responsabile del corso.
PREZZO: GRATUITO E APERTO A TUTTI
PERIODO/DATA: 5-12-19-26 APRILE E 3-10 MAGGIO 2023
SEDE: ONLINE
PER INFO E ISCRIZIONI
|
0372/403541 |
Calendario
DATA | ORARIO | ARGOMENTO |
---|---|---|
05/04/2023 | 20.00 - 22.00 | Il comportamento e le fasi di vita del gatto |
12/04/2023 | 20.00 - 22.00 | Accogliere il cucciolo e la cura della sua salute |
19/04/2023 | 20.00 - 22.00 | La comunicazione e gli errori da evitare |
26/04/2023 | 20.00 - 22.00 | Garantire il benessere del gatto. La gestione dell’aggressività |
03/05/2023 | 20.00 - 22.00 | I problemi comportamentali del gatto e la convivenza con i bambini |
10/05/2023 | 20.00 - 22.00 | La scelta del gatto più adatto alle proprie esigenze |
Relatori

Francesca Serena - DVM, Pisa
Laureata in medicina veterinaria presso l'Università di Pisa, ha conseguito la specializzazione in Patologia e Clinica degli Animali di Affezione, in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale e in Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche; Master di II Livello in Medicina Comportamentale degli animali d’affezione presso l’Università di Pisa con tesi sperimentale su “Parametri e indicatori di benessere dei gatti in gattile”. Si interessa di comportamento felino e delle relazioni fra gatti e umani, spesso non buone come dovrebbero, a causa della difficoltà che c'è ancora nel capire il linguaggio e le necessità di questo essere meraviglioso e complesso .
È membro dell’I.S.F.M (International Society of Feline Medicine), della quale ha seguito il corso di Advanced Certificate of Feline Behaviour, I.C.C (International Cat Care) e alleva Siamesi
nei caratteristici colori solidi seal, blu, chocolate e lilac
con l’affisso SiamAristocracy.
FAQ
Per poter vivere con maggiore serenità il rapporto con il proprio gatto o futuro tale, per conoscerlo meglio e imparare a capirlo.
Il gatto è un animale la cui etologia è ancora sconosciuta ai più. Spesso l’approccio che i proprietari hanno verso il loro gatto è improntato su quello del cane e quindi non c’è una interazione corretta, soprattutto per mancanza di conoscenze adeguate riguardo alle esigenze fisiologiche, comportamentali e comunicative della specie. Questa mancanza di nozioni può tradursi in difficoltà di relazione interspecifica e causare manifestazioni comportamentali indesiderate da parte del gatto.