Manifesta il tuo interesse!
Il corso che stai visualizzando è terminato. Se desideri essere informato/a sui prossimi eventi, compila il form e sarà nostra premura avvisarti quanto prima!
Gestione professionale dell'allevamento canino. Comportamento, educazione e addestramento
Il Master Allevatore Cinofilo si articola in tre moduli formativi, della durata di due giorni ciascuno. L’avvenuta partecipazione a ciascun corso sarà certificata da un diploma siglato dai presidenti di ENCI e ANMVI. Il terzo modulo avrà per tema la gestione dell’allevamento (igiene, alimentazione, cura delle malattie, aspetti comportamentali dei cani, aspetti fiscali, aspetti normativi, etc).
PREZZO: Soci allevatori e/o titolari di affisso ENCI/FCI € 160 + IVA, Associati dei gruppi cinofili e delle associazioni specializzate riconosciute ENCI € 210 + IVA, Non soci ENCI € 260 + IVA.
PERIODO/DATA: 24-25 gennaio 2023
SEDE: ONLINE
PER INFO E ISCRIZIONI
|
0372/403541 |
|
02/70020325 |
Calendario
ORARIO | SEMINARIO | DOCENTI |
---|---|---|
9,30 - 10,15 | Aspetti normativi dell’allevamento | Luigi Gili |
10,15 - 11,00 | Impostazione fiscale e attività cinotecnica | Natale Tortora |
11,00 - 11,30 | PAUSA | |
11,30 - 12,15 | L’utilizzo di comportamenti appresi per migliorare la percezione dell’ambiente | Serena Donnini |
12,15 - 13,00 | Responsabilità legali dell’allevatore - Prima parte | Luigi Gili |
13,00 - 14,00 | PAUSA | |
14,00 – 14,45 | Responsabilità legali dell’allevatore - Seconda parte | Luigi Gili |
14,45 - 15,45 | L’alimentazione nell’accrescimento del cucciolo | Giacomo Biagi |
15,45 – 16,00 | PAUSA | |
16,00 – 17,30 | Igiene dell’allevamento e controllo delle malattie infettive | Andrea Corbari |
17,30 – 18,30 | Fasi di sviluppo psico-fisico del cucciolo anche in vista della preparazione per le verifiche zootecniche | Sabrina Giussani |
GIACOMO BIAGI - Med Vet, Dr Ric, Bologna
Laureato con lode in Medicina Veterinaria a Bologna nel 1994, nel 2000 consegue il titolo di dottore di ricerca. Dal 2010 è Professore associato presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna per il quale è delegato alla Terza Missione. E’ titolare di diversi corsi, tra qui quelli di “Alimentazione degli animali da compagnia” e “Allevamento degli animali da compagnia” del CdS di Medicina Veterinaria. Dal 2015 è membro del FEDIAF Scientific Advisory Board. Dal 2017 al 2021 è stato Presidente della Società Italiana di Alimentazione e Nutrizione Animale – SIANA. Dal novembre 2021 è Coordinatore del Corso di Studi di Sicurezza e Qualità delle Produzioni animali dell’Università di Bologna. E’ autore o coautore di oltre 150 pubblicazioni di carattere scientifico.
ANDREA CORBARI - Med Vet, Cremona
Componente della Centrale di Lettura Ufficiale per le displasie di anca e gomito della FSA.
Abilitato da GRSK (Gesellschaft für Röntgendiagnostik genetisch beeinflusster Skeletterkrankungen bei Kleintieren e.V) alla refertazione e certificazione ufficiale dei radiogrammi per il controllo della displasia dell'anca e del gomito del cane.
SERENA DONNINI - Addestratore, esperto giudice ENCI, Firenze
Ha iniziato ad allevare e condurre cani di razza Hannoverischer Schweisshund nel 1996. È esperto giudice di esposizione e prove di traccia, prove sopra terra per bassotti e terrier, brevetti per cane limiere. È addestratore ENCI sezione 1 e sezione 3, e, negli ultimi anni, si è specializzata in particolare nella formazione e conduzione di cani da pista e ricerca sostanze occultate. Ha seguito e collaborato per ENCI ai progetti riguardanti l’addestramento ed utilizzo dei cani per il monitoraggio e la conservazione della fauna. Si è anche specializzata nell’applicazione di protocolli di “Cooperative care”, che utilizzano i principi del condizionamento classico, operante, contro condizionamento e desensibilizzazione al fine creare esperienze positive per il cane nei confronti delle manipolazioni. Dal 2012 è presidente del Gruppo Cinofilo Fiorentino. È membro del comitato tecnico scientifico cane attore sociale ENCI.
LUIGI GILI - Avv. amministrativista, Torino
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino, Facoltà di Giurisprudenza con votazione 110/110 con lode e menzione d’onore. Professione: avvocato civilista e amministrativista. Titoli, principali docenze e consulenze continuative: idoneità al dottorato di ricerca di diritto amministrativo, membro della Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti. Docente a contratto dal 2004 presso l’Università Bocconi, corso di laurea specialistico e collaboratore di diritto amministrativo della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università L. Bocconi di Milano.
SABRINA GIUSSANI - Med Vet Esperto in Comportamento, Busto Arsizio (VA)
Dal 1998 si occupa di Medicina Comportamentale. E' diplomato DVMC presso l’Ecole Nationale Française (2002). È curatore e autore, insieme ad altri colleghi, del libro ”Medicina comportamentale del cane, del gatto e di nuovi animali da compagnia”. Consegue nel 2004 il Master di specializzazione di 2° livello organizzato dall’Università di Medicina Veterinaria di Padova in “Etologia applicata al benessere animale”. È stato Professore a contratto nel Master inerente la Medicina Comportamentale organizzato dall’Università di Med. Vet. di Torino, nel corso di laurea breve Tutela e Benessere Animale presso l’Università di Med. Vet. di Teramo. È docente nel Master di II livello Medicina Comportamentale Cognitivo Zooantropologica presso l’Università di Med. Vet. di Parma e nel Master universitario on demand di II livello in Medicina Comportamentale del cane, del gatto e NAC di Torino. È Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale ed Esperto in Interventi Assistiti con gli Animali.
NATALE TORTORA
- Med Vet Esperto in Comportamento, Busto Arsizio (VA)
Diplomatosi come ragioniere e perito commerciale nell’anno scolastico 1975/1976, dal settembre 1976 a tutt’oggi, alle dipendenze del Ministero Pubblica Istruzione presso Istituti Scolastici di I e II grado, con qualifica di direttore dei servizi generali e amministrativi. Nel 1989, consegue il dottorato in economia e commercio presso l’università degli studi della Calabria. Nel 1990, conseguita l’abilitazione, svolge la professione di Commercialista in Reggio Calabria. Nel 1999 consegue l’abilitazione alla professione di Revisore Contabile, ricopre incarichi in Società, Enti e Associazioni. Componente Nucleo valutazione in Enti Locali. Dal 2007, docente esperto esterno presso vari Istituti Scolastici nei corsi di formazione in materia di gestione amministrativo contabile dei Fondi Strutturali Europei. Dal settembre 2010 a tutt’oggi Tutor (Università degli studi di Messina dipartimento di Economia) di tirocinio di formazione e orientamento curriculare.
Brochure
FAQ
Per i Soci Allevatori e/o titolari di Affisso di frequenza ENCI/FCI la quota è di Euro 160,00 +iva (€ 195,20 IVA compresa), per gli Associati dei Gruppi Cinofili e delle Associazioni Specializzate riconosciuti ENCI la quota è di Euro 210,00 +iva (€ 256,20 IVA compresa), per i Non Soci ENCI la quota è di Euro 260,00 +iva (€ 317,20 IVA compresa).